sabato 11 maggio 2013

Nati ieri.mp4

nati ieri episodi

La prima ed unica stagione della serie televisiva italiana Nati ieri è andata in onda su Canale 5 dal 21 dicembre 2006 al 12 febbraio 2007 per i primi 18 episodi, e su Rete 4 dal 15 giugno al 6 luglio 2007 per i restanti episodi.
Titolo Prima TV Italia
1 Prendere o lasciare 21 dicembre 2006
2 La voce della vita 21 dicembre 2006
3 Per sempre nel cuore 27 dicembre 2006
4 Sotto pressione 27 dicembre 2006
5 Controllati a vista 3 gennaio 2007
6 Nozze in corsia 3 gennaio 2007
7 Dipendenze 11 gennaio 2007
8 Oltre le apparenze 11 gennaio 2007
9 La forza della debolezza 17 gennaio 2007
10 Una giornata tranquilla 17 gennaio 2007
11 Il coraggio di sbagliare 24 gennaio 2007
12 Sfide 24 gennaio 2007
13 Verità 29 gennaio 2007
14 Sotto tiro 29 gennaio 2007
15 La voce del sangue 5 febbraio 2007
16 Paternità 5 febbraio 2007
17 Senza prezzo 12 febbraio 2007
18 Legami 12 febbraio 2007
19 Confidenze 15 giugno 2007
20 Segreti di famiglia 15 giugno 2007
21 Scelte a rischio 22 giugno 2007
22 Guardie e ladri 22 giugno 2007
23 Contagi 29 giugno 2007
24 Una domenica tranquilla 29 giugno 2007
25 Rivelazioni 6 luglio 2007
26 La resa dei conti 6 luglio 2007

nati ieri scheda di introduzione

Sinossi:

Parti naturali e nascite difficili, incidenti pediatrici e interventi imprevisti… Non c'é un attimo di respiro, ma questa é la vita: la vita dei neonati, delle madri e dei padri… Un comandante e una giovane e simpatica squadra di ginecologi, ostetriche, neonatologi, pediatri, infermieri: hanno tutti storie diverse, incrociano le loro vite in un ospedale dimenticato e lo fanno diventare un piccolo gioiello di efficienza a dimensione umana. Rivalità e scontri, ma anche amori, aspirazioni e successi.m Il protagonista é Stefano Majoli, primario leale ed onesto, capace di delicatezza ed empatia straordinarie con le pazienti, al centro di una vicenda che ci terrà col fiato sospeso. Poi ci sono Sara, giovane ginecologa, che riuscirà a ad affermarsi come medico e donna; Alberta, caposala ostetrica senza figli, che grazie al lavoro ritroverà la forza per affrontare il difficile iter dell'adozione; Corrado, pediatra, seduttore incallito dalla simpatia travolgente, capace di rinunciare ad un incontro galante solo per un amore più grande: quello per i suoi piccoli pazienti! Rosario, fiero di essere un'ostetrica uomo; Annalisa, anestesista alla seconda maternità, in complicato equilibrio fra lavoro e famiglia; Sergio, lo specializzando, con una carriera tutta da percorrere tra facili entusiasmi e immancabili errori; Loredana, infermiera, con una figlia adolescente a carico; e infine Guastalla, il barone accademico presunto amico di Majoli


Cast Artistico:

Stefano Majoli: Sebastiano SOMMA
Sara Guastalla: Vittoria BELVEDERE
Corrado Milani: Ettore BASSI
Alberta Statera: Lina SASTRI
Rosario Cattani: Michele LA GINESTRA
Sergio Bellini: Luca ANGELETTI
Loredana Conti: Sonia AQUINO
Gianna Moroni: Patrizia LORETI
Nicola Maggi: Alessandro DI CARLO
Pivello: Marco VIVIO
Tea Colasanti: Serena BONANNO
Ruslana Tereskova: Petra FAKSOVA
Arianna Boni: Eleonora GAGGIOLI
Renato Guastalla: Stefano SANTOSPAGO 

Cast Tecnico:

Produttore Luca: Bernabei
Regia: Genovese, Miniero, Elia
Producer RTI: Anna Stoppoloni
Delegato Produzione: Loredana Ricci
Story Editor: RTI Giorgio Fabbri
Produttore Esecutivo: Daniele Passani
Dir. Fotografia: G. Galasso F.Lucci
Montaggio: Alessandro Lucidi
Scenografia: Marina Pinzuti
Progettista: Antonello Geleng
Costumi: Paola Bonucci
Casting: Adriana Sabbatini
Musiche: Flavio Premoli
Story Editors: Giovanni Capetta
Produttori: Creativi Saverio D'Ercole
Soggetto: Francesca Melandri

nati ieri la scheda



ettore bassi







lina sastri





foto sebastiano somma





foto vittoria belvedere





nati ieri le foto






mercoledì 8 maggio 2013

foto scheda




cast tecnico

Mediaset presenta UNA PRODUZIONE RTI
Prodotta da LUX VIDE
Regia PAOLO GENOVESE, LUCA MINIERO, CARMINE ELIA
Soggetto di serie DUCCIO CAMERINI, FRANCESCO CONTALDO, FRANCESCA MELANDRI, MAURA NUCCETELLI, ANDREA PURGATORI
Produttori creativi SAVERIO D'ERCOLE, SARA MELODIA
Story editor Luxe Vide GLADIS DI PIETRO, GIOVANNI CAPETTA
Musiche FLAVIO PREMOLI
Casting ADRIANA SABBATINI
Costumista PAOLA BONUCCI
Scenografia MARINA PINZUTI
Montaggio ALESSANDRO LUCIDI
Direttore della fotografia GIOVANNI GALASSO, FABRIZIO LUCCI
Produttore esecutivo DANIELE PASSANI
Story editor MANUELA PINCITORE, GIORGIO FABBRI
Delegato di produzione RTI LOREDANA RICCI
Produttore RTI ANNA STOPPOLONI
Produttore LUCA BERNABEI

cast artistico

Sebastiano Somma

Vittoria Belvedere

Lina Sastri

Ettore Bassi

Sonia Aquino

Barbara Rizzo

Michele La Ginestra

Marco Vivio

Eleonora Di Miele

Luca Angeletti

Eleonora Gaggioli

Patrizia Loreti

Alessandro Di Carlo

Petra Faxsova



Un piccolo reparto materno-infantile di una grande città è il protagonista di mille quotidiane avventure. Il racconto corale di una squadra di uomini e donne che ha nel percorso di crescita umano e professionale di ciascuno di loro il filo rosso che lega le puntate. Il mistero entusiasmante che avvolge l'avventura di ogni nascita, declinato in casi umani sempre nuovi dal forte impatto emotivo, si intreccia in ogni episodio con le vicende dei nostri protagonisti. Per la prima volta sugli schermi televisivi una corsia di ostetricia e ginecologia raccontata in una fiction. I più piccoli, anzi i piccolissimi, saranno anche loro protagonisti delle storie. Il lavoro dei nostri ginecologi, pediatri, ostetriche, puericultrici e infermiere ruoterà tutto intorno al mistero della maternità e al miracolo della vita. Parti naturali e nascite difficili, incidenti pediatrici e interventi imprevisti, non c'è un attimo di respiro, ma questa è la vita.


Regia: Carmine Elia, Luca Miniero, Paolo Genovese

Prima Tv: Prime Time Canale 5,  giovedì 21 dicembre 2006

Numero serate: 13

nati ieri prefazione

 Tutto quello che accade all'interno di un reparto di maternità...

Cosa succede all'interno di un reparto materno-infantile di in un ospedale di una grande città?

nati ieri la fiction

Nati ieri è una serie televisiva italiana prodotta dalla Lux Vide e da Mediaset.

Descrizione

La fiction Nati ieri è un "medical drama", ma differisce da altre opere dello stesso genere perché è ambientata in un reparto di maternità di un ospedale. Luca Bernabei, che ha prodotto la serie con la sua casa di produzione Lux Vide, ha dichiarato che «in Nati ieri ci sono medici impegnati a combattere per la vita, e non contro la morte come accade in E.R.»[1].

Trama

Stefano Maioli (Sebastiano Somma), ginecologo, vorrebbe diventare primario del policlinico "Galilei", ma non è ben visto da alcuni superiori e dai suoi rivali. Stefano opera la signora Asiago, la quale decide di denunciarlo. Per questa ragione, viene mandato a lavorare in un'altra struttura, il "Sant'Anna", il reparto maternità del "Galilei". Lì si rende conto che la situazione non è affatto buona perché mancano le risorse economiche. Tuttavia è contento di ritrovare il pediatra Corrado Milani (Ettore Bassi), un suo amico, e di conoscere la ginecologa Sara (Vittoria Belvedere). Inoltre, chiede all'ostetrica Alberta (Lina Sastri) di venire a lavorare al "Sant'Anna".

Episodi

Stagione Episodi Prima TV
Prima stagione 26 2006-2007

Musiche

Messa in onda

I 26 episodi che compongono la prima ed unica stagione della serie sarebbero dovuti andare in onda in prima visione TV su Canale 5 in 13 prime serate tra il 2006 e il 2007. Invece, Canale 5 mandò in onda in prima TV solo 18 episodi, cioè 9 prime serate, poiché Mediaset decise di interrompere la serie ufficialmente «per risultati di ascolto non in linea con gli obiettivi della rete»[senza fonte]. L'attore protagonista Sebastiano Somma disse che la serie, nel corso delle nove serate, aveva perduto ascolti a causa dei continui spostamenti nel palinsesto[2]. I restanti 8 episodi vennero trasmessi in prima TV su Rete 4 nell'estate del 2007 in 4 prime serate. La fiction tornò in onda in replica su Canale 5 nell'estate 2008 ogni sabato e domenica dalle 16.40 alle 17.40 con risultati discreti. Nell'estate 2009 e 2011 la serie venne trasmessa alle 03.00 di notte su Canale 5. Nel maggio 2010 la serie torna in onda in orario notturno su La 5. La serie è anche presente nella programmazione di 13 TV, canale generalista spagnolo a tematica religiosa, con il titolo di "Maternity